Ristorante La Stella Polare
1892 - Piazza delle Baleari
1892 – Viene costruito un grande edificio in legno, il proprietario è Giuseppe Castaldi.
Nell’estate del 1922 ospita una delle sei piccole mostre di Giuseppe Viviani che si tengono a Marina di Pisa, poche opere che tuttavia lasciano intuire le grandi doti artistiche del pittore-incisore pisano.
1927c – Viene acquistato da Giorgio Boccadoro.
1928 – Giorgio Boccadoro trasforma il manufatto in legno in una elegantissima costruzione in muratura aumentandone le sale e le ha affiancato una terrazza che, partendo raso terra, prosegue su palafitte fino sul mare. Nello stesso anno viene realizzata sul lato nord una nuova grande insegna. Quando alla sera i molti globi bianchi si illuminano, cominciano ad arrivare le lustre Ballila con eleganti coppie o gruppi di amici per la cena, il ballo, il concerto.
1933 – Viene richiesta la possibilità di sostituire la balaustra in legno della terrazza con una in cemento.

1901v – stel012

1901c (1906v) – stel013
1902v – baz002

1903v – stel010
1904v – sa014
1904v – p032

1904v – stel023

1905v – stel019
1905v – bal020
1906v – ba006

1906c (1907v) – stel003

1908v – stel018
1908c (1909v) – ba004

1910c (1916v) – stel016

1910c (1912v) – stel017

1911v – stel005

1912v – stel015

1912v – stel011
1918v – p002

1919c (1920v) – stel007
1919c (1921v) – p001
1920c (1922v) – rep024

1921v – stel002
1921c (1924v) – pia001

1922c (1923v) – stel001

1922c (1924v) – stel020

incerta – stel004
1928c – rep037

incerta – stel022

1928v – stel009

1928v – stel006

1928c (1929v) – stel014

1931v – stel021
1931c (1932v) – rep023

1937c (1938v) – stel008
1941v – rep002